venerdì 28 febbraio 2020

WORK WITH PHOTOSHOP/5 - EFFETTO VINTAGE

In questo lavoro ho trasformato una normale fotografia in una fotografia con effetto vintage utilizzando gli strumenti di Photoshop.

Nel lavoro che il professore mi ha assegnato mi è stato chiesto di trasformare una fotografia normale in una fotografia con un effetto vintage.
Inizialmente ho scelto una fotografia tra le tante che ci ha messo a disposizione il professore, insieme anche ad una texture “carta invecchiata”, che mi è servita per dare un effetto più realistico al mio lavoro finale.
Dopo aver scelto la fotografia l'ho aperta su Photoshop insieme alla texture vintage. Come prima cosa creo un nuovo livello di riempimento bianco e nero con un opacità del 10%,successivamente mi reco sul metodo di fusione e seleziono “differenza”; in questo modo tutti i colori della foto sono leggermente attenuati e non più vividi come nell'originale. Fatto ciò mi sono diretto a modificare la curva dei colori RGB per accentuare i toni caldi che potrebbe avere una vecchia fotografia ingiallita. A questo punto possiamo inserire la texture della carta invecchiata selezionando il metodo di fusione “luce soffusa”, donando in questo modo alla fotografia dei graffi e delle bruciature tipiche delle immagine vintage. Infine dobbiamo andare sul miscelatore canale per alterare l’intensità dei vari colori che non ci interessano come i blu ed aumentare i gialli che predominano in una fotografia vintage.
immagine originale

immagine con effetto vintage

Nessun commento:

Posta un commento

Typovideo

Descrivo i passaggi per la produzione del mio typovideo. Ho deciso di realizzare un typovideo della canzone RAP SHIT di Nitro, ovvero una co...