venerdì 28 febbraio 2020

WORK WITH PHOTOSHOP/5 - EFFETTO VINTAGE

In questo lavoro ho trasformato una normale fotografia in una fotografia con effetto vintage utilizzando gli strumenti di Photoshop.

Nel lavoro che il professore mi ha assegnato mi è stato chiesto di trasformare una fotografia normale in una fotografia con un effetto vintage.
Inizialmente ho scelto una fotografia tra le tante che ci ha messo a disposizione il professore, insieme anche ad una texture “carta invecchiata”, che mi è servita per dare un effetto più realistico al mio lavoro finale.
Dopo aver scelto la fotografia l'ho aperta su Photoshop insieme alla texture vintage. Come prima cosa creo un nuovo livello di riempimento bianco e nero con un opacità del 10%,successivamente mi reco sul metodo di fusione e seleziono “differenza”; in questo modo tutti i colori della foto sono leggermente attenuati e non più vividi come nell'originale. Fatto ciò mi sono diretto a modificare la curva dei colori RGB per accentuare i toni caldi che potrebbe avere una vecchia fotografia ingiallita. A questo punto possiamo inserire la texture della carta invecchiata selezionando il metodo di fusione “luce soffusa”, donando in questo modo alla fotografia dei graffi e delle bruciature tipiche delle immagine vintage. Infine dobbiamo andare sul miscelatore canale per alterare l’intensità dei vari colori che non ci interessano come i blu ed aumentare i gialli che predominano in una fotografia vintage.
immagine originale

immagine con effetto vintage

mercoledì 26 febbraio 2020

PHOTO CHALLENGE 04 #ilmiocolorepreferito

In questa Photo Challenge ho voluto mettere mostrare tramite una fotografia il mio colore preferito.

Nel lavoro che mi è stato assegnato dal professore, mi è stato chiesto di scattare una fotografia nel quale mostravo il mio colore preferito emostrare il Pantone del colore da me scelto.

In questa Photo Challenge, il compito era quello di rappresentare il mio colore preferito attraverso un'immagine. Il mio colore preferito è il rosso ed ho deciso di fotografare una sedia che avevo in garage e sullo sfondo il muro della camera di mia sorella.
In post produzione ho migliorato i colori così da far risaltare maggiormente il mio colore preferito. Infine ho aggiunto in basso a destra il Pantone del colore principale e degli altri colori presenti nell' immagine.

Questo lavoro mi è piaciuto molto perché ho messo in evidenza il mio colore preferito all'interno di un'immagine molto semplice.

sabato 22 febbraio 2020

WORK WITH PHOTOSHOP/3 - RESTAURARE VECCHIE STAMPE FOTOGRAFICHE

In questo lavoro ho restaurato una vecchia fotografia utilizzando Photoshop.

La richiesta del professore era di scansionare una fotografia in bianco e nero e restaurarla colorandola con il pennello in Photoshop.

La fotografia in bianco e nero mi è stata assegnata dal professore, perchè purtroppo in casa non ne ho trovate.
Ho aperto l'immagine con Photoshop ed inizialmente ho dovuto migliorare le imperfezioni, ad esempio eliminando i graffi, usure del tempo e la polvere. Per questo passaggio ho usato lo streumento timbro clone che permette di copiare la porzione di un livello per replicarla in un'altra dello stesso, in modo immediato e veloce.
Un altro strumento molto utile è il pennello correttivo al volo che però agisce su piccole porzioni dell'immagine.
Per colorare l'immagine ho aggiunto diversi livelli di riempimento tinta unita con i colori che mi servivano. Successivamente ho messo la maschera di colore nero e con il pennello di colore bianco ho colorato le parti che mi interessavano.

Foto da restaurare

Foto restaurata

martedì 18 febbraio 2020

PHOTOCHALLENGE 03 #geometrie

In questa Photochallenge ho realizzato una composizione fotografica rappresentando delle geometrie.

Per chi non lo sapesse, una challenge è una sfida in cui un certo numero di persone possono partecipare mettendo alla prova le proprie abilità per guadagnare punti e raggiungere la vetta della classifica in base alla bellezza e all'originalità del proprio lavoro.

Il tema principale di questa Photochallenge sono le "geometrie".
Nella prima uscita il professore ha deciso di portarci verso Palazzo Te in occasione delle giostre che saranno aperte fino al 18 marzo, giorno di Sant'Anselmo. 
Nella prima uscita le cose che ho fotografato non mi convincevano molto ma mentre tornavamo verso scuola, un edificio vicino alla nostra scuola mi ha colpito molto per la forma spigolosa del suo tetto.
Così mi sono posizionato in modo da trovare una posizione che mi avvantaggiasse e scattare le mie fotografie.
In post produzione ho modificato la mia immagine accentuando il colore del cielo che fa in modo che risaltino gli spigoli del mio tetto, dopodichè ho migliorato anche il colore del muro.

                                   
La realizzazione finale di questo lavoro mi è piaciuta molto ed ho migliorato le mie abilità nella post produzione.

domenica 9 febbraio 2020

PHOTOCHALLENGE 02 #contentbackpack

In questa photochallenge mostrerò cosa c'è all'interno del mio zaino. 

Una challenge è una sfida che mette in competizione tutta la classe e prevede un premio per il vincitore. Il tema di questa challenge riguarda una fotografia che mostra tutto ciò che c'è all'interno dello zaino.
Questa volta nella post produzione ho solamente ritagliato la foto ai lati e l'ho ruotata per metterla orizzontale.
Per lo scatto ho sistemato sul letto lo zaino con cui mi sposto di solito ed ho posizionato affianco ad esso le cose che mi sono più utili in generale ma soprattuto in questo momento come il libro della patente.

sabato 1 febbraio 2020

WORK WITH PHOTOSHOP/2 - IL PENNELLO

In questo lavoro ho creato un effetto spalsh attraverso l'uso del pennello.

Il primo passaggio è stato cercare un'immagine su internet di una persona famosa ed io ho scelto Diletta Leotta, giornalista sportiva della Serie A.
Successivamente il professore ci ha fornito dei pennelli che ho scaricato e importato all'interno di Photoshop. Questi pennelli li ho usati per creare la maschera che poi andrà a formare il mio effetto splash.
Ho cambiato i colori della mia immagine facendola diventare in bianco e nero e posizionando il cursore tra i due livelli ho premuto il tasto ALT in modo che l'immagine si adattasse ai pennelli.
Infine ho creato un nuovo livello, ho selezionato il pennello normale, ho aumentato la grandezza, ho scelto 4 colori ed ho effettuato una pennellata in ogni angolo della fotografia.

Per la realizzazione di questo lavoro mi sono divertito molto e la composizione finale ha soddisfatto le mie aspettative.
 

PHOTO CHALLENGE 01 #dettaglidelcorpo

Il tema di questa Photo challenge è quello di rappresentare nel dettaglio una parte del corpo fotografata da me.   

Per chi non lo sapesse, una Photo challenge è un concorso dove, in questo caso, tutti gli studenti della mia classe possono partecipare mettendo alla prova le proprie abilità per guadagnare punti e raggiungere la vetta della classifica in base alla bellezza e all'originalità della fotografia. 


Ho realizzato questo lavoro con PicsArt, un'applicazione molto simile a Photoshop e per la composizione finale ho seguito vari passaggi.
Inizialmente ho fotografato l'occhio del mio compagno di classe Richard Frisoni, poi una volta passato su PicsArt ho effettuato una correzione del colore della pelle intorno all'occhio ed ho successivamente migliorato il colore dell'iride. Subito dopo ho sbiancato leggermente la sclera ed ho applicato l'adesivo di uno schermo del cellulare impostato per scattare una fotografia adattandolo alla mia immagine. Ho creato un leggero riflesso nella parte alta della pupilla, ho migliorato la qualità della mia immagine ed infine ho applicato uno sfondo che riprende il colore dell'occhio creando un effetto di sfocatura.



Grazie a questo lavoro ho imparato ad usare un'applicazione diversa da Photoshop ed ho cercato di esprimere al meglio le mie qualità per riuscire a totalizzare il maggior numero di punti possibile rappresentando un dettaglio fondamentale del corpo umano ovvero l'occhio.



Typovideo

Descrivo i passaggi per la produzione del mio typovideo. Ho deciso di realizzare un typovideo della canzone RAP SHIT di Nitro, ovvero una co...