lunedì 6 aprile 2020

Pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara, la ricetta della mia famiglia

Introduzione

La pasta alla carbonara è uno dei piatti più tipici d'Italia ed è la ricetta perfetta per un primo piatto di un pranzo in famiglia, la ricetta è molto semplice e si prepara in una decina di minuti, pensate che basta soltanto guanciale tagliato a striscioline, una crema a base di tuorli e del pecorino grattuggiato al momento. La pasta alla carbonara puo' essere accompagnata da una grigliata di verdure come secondo e da bere è consigliabile un vino bianco dal carattere morbido.



  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 10/15 minuti 
  • Cottura: 10 minuti
  • Dosi per: 4 persone
  • Costo: basso  
  • Allergeni: glutine, uova, lattosio

Ingredienti:

  • Pasta 320g
  • Tuorli di uova 6
  • Guanciale 150g
  • Pecorino 50g
  • Pepe nero q.b.
  • Sale fino q.b. 

Passaggi per preparare la pasta alla carbonara:

1. Amalgamare i tuorli dell'uovo
Fase 1

2. Aggiungere il pecorino ai tuorli
Fase 2

3. Aggiungere il pepe al tutto e amalgamare per bene
Fase 3

4. Mettere l'acqua di cottura in una pentola, aggiungere il sale e accendere il fuoco
Fase 4

5. Mettre in una pentola il gunciale e rosolarlo
Fase 5

6. Quando l'acqua bolle buttare la pasta
Fase 6

7. Quando la pasta è cotta scolarla e aggiungere il guanciale, la crema di uova e pecorino ed un pizzico di pepe
Fase 7

Le varianti

La ricetta è molto semplice e veloce, una volta cucinata non vi resterà che impiattare e gustarvi il risultato di questa magnifica ricetta.

Typovideo

Descrivo i passaggi per la produzione del mio typovideo. Ho deciso di realizzare un typovideo della canzone RAP SHIT di Nitro, ovvero una co...